La maggior parte degli stranieri che visita l’Italia lo fa perché ama i prodotti tipici italiani e non perde occasione di assaggiarli sui territori di origine.
Il Ministero dell’Agricoltura ha censito circa 5000 prodotti tipici in italia Un enorme quantità di prodotti italiani famosi nel mondo che fanno impazzire gli stranieri.
Quale migliore occasione per assaggiare queste bontà se non un viaggio in Italia, quindi il cibo è un vero ambasciatore del nostro paese, questa qualità e questa reputazione guadagnata con fatica e impegno è minata seriamente a repentaglio fai prodotti fake che trovano sugli scaffali dei loro supermercati.

Da una ricerca fatta da un'agenzia di comunicazione è venuto fuori che i dieci prodotti più amati dagli stranieri sono i seguenti:
la ‘nduja calabrese e il pesto genovese (ex aequo)
la piadina romagnola
la mozzarella di bufala
il tartufo bianco d’Alba
la bistecca fiorentina
lo speck
il gambero rosso di Mazara
le lenticchie di Castelluccio
la bottarga di muggine
il pane di Altamura

Il cibo italiano tipico è un grande attrattore culturale e turistico. E’ uno dei pochi settori che si trasforma facilmente in turismo esperienziale, un trend in crescita nel settore turistico. Se guardiamo la classifica dei prodotti più esportati all’estero notiamo un solo prodotto in comune, la mozzarella di bufala, questo ci suggerisce che c’è ancora tanto da fare per promuovere le nostre specialità agroalimentari DOP e IGP fuori dai confini nazionali.